La micromobilità rappresenta oggi una delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide della mobilità urbana sostenibile. In Italia, il settore delle piste ciclabili e dei servizi di trasporto alternativo sta vivendo una fase di significativo sviluppo, seppur con evidenti disparità territoriali che riflettono le diverse politiche locali e le caratteristiche geografiche del paese. Lo scenario nazionale della micromobilità L’Italia sta gradualmente abbracciando la rivoluzione della micromobilità, con un incremento costante delle infrastrutture dedicate alla mobilità dolce. Le piste ciclabili rappresentano l’ossatura portante di questo sistema, offrendo percorsi sicuri per ciclisti e utilizzatori di monopattini elettrici, e-bike e altri dispositivi…