Seminario a Catanzaro sulla demenza senile ed in particolare da Alzheimer. L’incontro, a conclusione del progetto sperimentale “Qua la mano”, finanziato da Fondazione Con il Sud, che ha le strutture Ada, regionale, provinciale e di San Vito sullo Jonio. Al seminario hanno partecipato soci, familiari ed operatori. Riassunti mesi di lavoro a contatto con i familiari che si sono rivolti ai centri di ascolto attivati presso le sedi dell’Ada ( Associazione per i diritti degli anziani) coinvolti, in relazione ai bisogni e alle difficoltà che l’assistenza ad una persona affetta da Alzheimer e da demenza senile comporta.
La semplice organizzazione della giornata, infatti, richiede spesso sforzi enormi, e la vicinanza, anche solo psicologica, di una persona sensibile e preparata può rivelarsi assai preziosa. Gli operatori ed i volontari, però, nei centri di ascolto e nei gruppi di auto-mutuo-aiuto condotti, si sono trovati davanti ad un ostacolo ancora più grande da superare: la reticenza a parlare ed a farsi aiutare da parte degli stessi familiari, che forse provano imbarazzo ad ammettere in quali condizioni si trovi il proprio congiunto.
No Comments