Messi: gli arti inferiori che si muovono a velocità irrealistica, come accadeva, su altro versante, a James Brown. Lui non canta e con i ginocchi a terra ci va solo se lo sgambettano gli avversari. Dribbla, alza il ‘cucchiaio’ beffando un ‘muro’ qual è Neuer, come se si soffiasse il naso.
Con semplicità irrisoria – e mai irridente, va sottolineato – sconosciuta ai più. E’ un bello, che contrariamente a quanto affermato da kant, corrisponde all’utile: quella palla andava giocata così perché era l’unico modo per farla entrare in porta…
Qualcuno l’ha definito il “dio del calcio”, che , tecnicamente, è vero. In ogni caso, per pochi attimi, persino i circa 60 milioni di allenatori italiani, smettono di ostentare le loro capacità interpretative del ‘gioco più bello del mondo’ e ritornano bambini.
Con la fantasia, anche l’ultimo gesto tecnico della ‘pulce’ argentina è ancora migliorabile…
Zaccaria
No Comments