Ci risiamo,si torna ai banchi di scuola.Un settore primario,quello formativo,che non può non risentire della difficile situazione economica anche nazionale e delle casse comunali vuote. Agli studenti,in attesa di scoprire quali servizi la scuola può ancora garantire, arriva un messaggio scritto congiuntamente dal sindaco, Sergio Abramo e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Patrizia Carrozza, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2012-2013.
“Quello che inizia è un anno scolastico particolarmente delicato perché il mondo della scuola è investito direttamente dagli effetti della grave crisi che attraversa il Paese e, di riflesso, il sistema degli Enti Locali”- è scritto nel messaggio- “una situazione ancora più pesante nella città di Catanzaro dove il Comune sconta l’uscita dal Patto di Stabilità nell’anno 2011 e di conseguenza la riduzione dei trasferimenti statali.Le difficoltà che si registrano nella logistica e nei servizi (si pensi all’organizzazione delle mense scolastiche) trovano tutte una precisa motivazione nella situazione di assoluta emergenza che il Comune si trova a dovere fronteggiare” E il documento conclude: “la drastica diminuzione di risorse non ci consente di dare le risposte che vorremmo, ma ciò non significa che la scuola non resti al centro dell’azione politica della nostra Amministrazione. Possiamo solo assicurare alle famiglie che non stiamo risparmiando alcuna energia e non trascurando alcuna pista per reperire la quantità maggiore possibile di risorse dalla Regione, dal Ministero e dall’UE da destinare ad un piano straordinario di messa in sicurezza degli edifici scolastici. Ove possibile opteremo per nuove costruzioni che possano avere tutti i requisiti previsti dalle leggi”.
Commenti recenti